stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Sampeyre
Stai navigando in : Modulistica > Tributi
ap_elezioni.png
Tributi

L’IMU, “Imposta Municipale propria”, è una nuova imposta comunale introdotta dapprima con gli artt.8, 9 e 14 del D.Lgs.n°23 del 2011, che contiene la disciplina che ha dato origine all’imposta, la cui applicazione è stata successivamente anticipata al 1 gennaio 2012 con l’art.13 del D.L.n°201 6 dicembre 2011, convertito in legge con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011 n°214. Ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, sono esenti dall’imposta l’abitazione principale e relative pertinenze (categorie catastali C/2, C/6, C/7 nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna categoria) Per beneficiare delle agevolazioni relative alle pertinenze dell'abitazione principale gli interessati devono presentare all'Ufficio Tributi apposita dichiarazione entro la prima scadenza prevista per il pagamento dell'acconto, il modello è reperibile presso gli Uffici e su questo sito, in assenza di variazioni sono valide quelle presentate gli scorsi anni. Per abitazione principale s’intende quella in cui il possessore dell’immobile e il suo nucleo familiare risiedono e dimorano abitualmente. Versamento e codici tributo Il versamento dell’acconto, deve essere effettuato entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre, oppure in un’unica soluzione annuale da corrispondere entro il 16 giugno Abitazione principale e relative pertinenze 3912 (l’intero importo deve essere versato al comune) Immobili diversi dall’abitazione principale e relative pertinenze: 3918(l’intero importo deve essere versato al comune) Aree edificabili: 3916(l’intero importo deve essere versato al comune) Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D: 3925(l’intero importo deve essere versato allo stato) L'art. 21 c. 8 del Regolamento Comunale per l'applicazione della IUC dispone l'esonero dal versamento qualora l'importo acconto e saldo relativo ad un singolo anno d'imposta non sia superiore a € 12,00.
CONFERMA TARIFFE IMPOSTA MUNICIPALE (IMU) PER L'ANNO 2023
IMU 2012 - DELIBERA CC 46/2012 ALIQUOTE
IMU 2013 - DELIBERA CC 33/2013 ALIQUOTE
IMU 2014 - DELIBERA CC 33-2014 ALIQUOTE
IMU 2015 - ALLEGATO DELIBERA CC 16-2015 - PROSPETTO ALIQUOTE IMU 2015
IMU 2015 - DELIBERA CC 16-2015 - Delibera
IMU 2016 - ALLEGATO DELIBERA CC 24-2016 - PROSPETTO ALIQUOTE IMU 2016
IMU 2016 - DELIBERA CC 24-2016 - Delibera
IMU 2017 - DELIBERA CC 60-2016 - ALIQUOTE
IMU 2018 - DELIBERA CC 39-2017 - ALIQUOTE
IMU 2019 DELIBERA CC 6-2019 - ALIQUOTE
IMU 2020 - Delibera C.C. 5-2020 - Approvazione tariffe nuova Imposta Municipale Propria (IMU) per l'anno 2020 - (Tariffe comprensive ex TASI invariate rispetto agli anni precedenti)
IMU 2022 - DELIBERA CC 31/2021 - Conferma tariffe nuova imposta municipale (IMU) per l'anno 2022
MODIFICA E PRECISAZIONI ALLEGATO A) DELIBERA C.C. N. 31/2021 CIRCA LE ALIQUOTE IMU
Regolamento IMU 2012-2013 - DELIBERA CC 45/2012 - Delibera di approvazione (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Regolamento IUC - DELIBERA CC 15-2015 - Delibera di MODIFICHE REGOLAMENTO Sezioni IMU-TASI e TARI (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Regolamento IUC - DELIBERA CC 28-2019 - Delibera di MODIFICA REGOLAMENTO Sezione IMU (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Regolamento nuova IMU dal 2020 - Delibera CC 18-2020 di approvazione (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Addizionale Comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
ADDIZIONALE IRPEF 2013 - DELIBERA GC 131-2013
ADDIZIONALE IRPEF 2014 - DELIBERA GC 80-2014
ADDIZIONALE IRPEF 2015 - Avviso 0,3%
ADDIZIONALE IRPEF 2016 - DELIBERA CC 22-2016
ADDIZIONALE IRPEF 2017 - DELIBERA CC 2-2017
ADDIZIONALE IRPEF 2018 - DELIBERA CC 41-2017
ADDIZIONALE IRPEF 2019 - DELIBERA CC 8-2019
ADDIZIONALE IRPEF 2020 - Delibera C.C. n. 4-2020 - Rimodulazione aliquota (Tariffa rimodulata con aumento della soglia di esenzione da 5.000 a 10.000)
ADDIZIONALE IRPEF 2022 - Delibera CC 32/2021 - Conferma aliquota addizionale comunale IRPEF per l'anno 2022
CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F. PER L'ANNO 2023.
Delibera CC 26-2019 - Modifica regolamento IRPEF (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) è stato, nel sistema fiscale italiano, il tributo relativo alla gestione dei rifiuti. Il tributo è stato in vigore dal 1º gennaio 2013 e aveva come obiettivo (tramite il rispettivo gettito fiscale) la copertura finanziaria del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del comune di residenza: l'importo dipendeva dalla superficie dell'immobile, dal numero dei residenti, dall'uso, dalla produzione media dei rifiuti.
TARES - DELIBERA CC 26/2013-APPROVAZIONE REGOLAMENTO-TARIFFE 2013-PIANO FINANZIARIO 2013 (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
TARES - PIANO FINANZIARIO 2013 (APPROVATO CON DELIBERA CC 26/2013)
TARES - TARIFFE 2013 (APPROVATE CON DELIBERA CC 26/2013)
La tassa sui rifiuti (TARI) è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti in Italia. La tassa è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non siano detenute o occupate in via esclusiva. La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
APPROVAZIONE TARIFFE TARI ANNO 2022
DICHIARAZIONE CESSAZIONE TARI UTENZE DOMESTICHE
DICHIARAZIONE CESSAZIONE TARI UTENZE NON DOMESTICHE
DICHIARAZIONE TARI UTENZE DOMESTICHE
DICHIARAZIONE TARI UTENZE NON DOMESTICHE
MODELLO RICHIESTA SOPRALLUOGO TARI
Regolamento IUC - DELIBERA CC 15-2015 - Delibera di MODIFICHE REGOLAMENTO Sezioni IMU-TASI e TARI (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Regolamento IUC - DELIBERA CC 3-2018 Delibera di MODIFICA REGOLAMENTO - Sezione TARI (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
Regolamento IUC - DELIBERA CC 36-2016 - Delibera di MODIFICA REGOLAMENTO Sezione TARI (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
REGOLAMENTO TARI DELIBERA C.C. N. 2 DEL 28/05/2022 (REGOLAMENTO SCARICABILE IN SEZIONE REGOLAMENTI)
REGOLAMENTO TARI DELIBERA C.C. N. 2 DEL 28/05/2022 (REGOLAMENTO SCARICABILE IN SEZIONE REGOLAMENTI)
Regolamento TARI riadottato dal 2020 - Delibera CC 19-2020 di riadozione (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
TARI 2014 - DELIBERA CC 35-2014 - DELIBERA, TARIFFE E PIANO FINANZIARIO
TARI 2015 - ALLEGATO A DELIBERA CC 18-2015 - TARIFFE
TARI 2015 - ALLEGATO A DELIBERA CC 18-2015 -PIANO FINANZIARIO
TARI 2015 - DELIBERA CC 18-2015 APPROVAZIONE TARIFFE E PIANO FINANZIARIO
TARI 2016 - ALLEGATO DELIBERA CC 25-2016 -TARIFFE - PIANO FINANZIARIO
TARI 2016 - DELIBERA CC 25-2016
TARI 2017 - DELIBERA CC 5-2017 - APPROVAZIONE TARIFFE E PIANO FINANZIARIO
TARI 2018 - DELIBERA CC 2-2018 - APPROVAZIONE TARIFFE E PIANO FINANZIARIO
TARI 2019 - DELIBERA CC 9-2019 - APPROVAZIONE TARIFFE E PIANO FINANZIARIO
TARI 2020 - Delibera C.C. N. 3-2020 - Conferma in via provvisoria piano finanziario e tariffe TARI 2019 per l'anno 2020
TASI riguarda i servizi comunali indivisibili, cioè quelli rivolti omogeneamente a tutta la collettività che ne beneficia indistintamente, con impossibilità di quantificare l'utilizzo da parte del singolo cittadino ed il beneficio che lo stesso ne trae. Tra essi sono compresi, quindi, i servizi di: polizia locale, protezione civile, viabilità, manutenzione del verde pubblico, tutela dell'ambiente, del territorio, degli immobili comunali, del patrimonio storico, artistico e culturale, pubblica illuminazione, socio-assistenziali, cimiteriali e relativi alla cultura e allo sport. Insieme alle aliquote del TASI, il Comune dovrà approvare l'elenco dei servizi che verranno pagati con l'introito del nuovo tributo e le somme destinate a ciascuno di essi.
Regolamento IUC - DELIBERA CC 15-2015 - Delibera di MODIFICHE REGOLAMENTO Sezioni IMU-TASI e TARI (Regolamento scaricabile in sezione regolamenti)
TASI 2014 - DELIBERA CC 34-2014 - ALIQUOTE
TASI 2015 - DELIBERA CC 17-2015 ALIQUOTE
TASI 2016 - DELIBERA CC 23-2016 - ALIQUOTE
TASI 2017 - DELIBERA CC 4-2017 - ALIQUOTE
TASI 2018 - DELIBERA CC 40-2017 - ALIQUOTE
TASI 2019 - DELIBERA CC 7-2019 - ALIQUOTE
IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA - DELIBERA GC 175-2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - CATALOGO SMALTIMENTO RIFIUTI
MODALITA' SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI
ACQUEDOTTO E FOGNATURA
   La Modulistica







Comune di Sampeyre - Piazza della Vittoria, 52 - 12020 Sampeyre (CN)
  Tel: 0175.977148   Fax: 0175.977824
  Codice Fiscale: 00253640049   Partita IVA: 00253640049
  P.E.C.: sampeyre@cert.ruparpiemonte.it   Email: protocollo@comune.sampeyre.cn.it